TEATRO BANDITO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL TEATRO BANDITO
    • ARENA - SCHEDA TECNICA
    • I BANDITI
    • DICONO DI NOI
  • I NOSTRI SPETTACOLI
    • SPETTACOLI TOUT PUBLIC
    • FRìTOLE & CìACOLE
    • TEATRO RAGAZZI
    • PROGETTO:MUSICA DA VEDERE
  • CALENDARIO
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • EVENTI ORGANIZZATI
  • Altro
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • IL TEATRO BANDITO
      • ARENA - SCHEDA TECNICA
      • I BANDITI
      • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI SPETTACOLI
      • SPETTACOLI TOUT PUBLIC
      • FRìTOLE & CìACOLE
      • TEATRO RAGAZZI
      • PROGETTO:MUSICA DA VEDERE
    • CALENDARIO
    • GALLERY
      • FOTO
      • VIDEO
    • CONTATTI
    • EVENTI ORGANIZZATI
TEATRO BANDITO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL TEATRO BANDITO
    • ARENA - SCHEDA TECNICA
    • I BANDITI
    • DICONO DI NOI
  • I NOSTRI SPETTACOLI
    • SPETTACOLI TOUT PUBLIC
    • FRìTOLE & CìACOLE
    • TEATRO RAGAZZI
    • PROGETTO:MUSICA DA VEDERE
  • CALENDARIO
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • EVENTI ORGANIZZATI

FRìTOLE&CìACOLE

con: Matteo Curatella, Marta PIstocchi, Andrea Ruberti, Dadde Visconti, Francesca Zoccarato

tecnico: Brina Babini

regia: Teatro Bandito

costumi: Lidia Maestrello

scenografia: Dadde Visconti

pupazzi: Brina Babini e Salvatore Fiorini

musiche e canzone: Marta Pistocchi

arrangiamenti musicali: Matteo Curatella


spettacolo di arte varia e musica dal vivo

Il Teatro Bandito ha allestito la sua arena, accolto il pubblico e sta per iniziare lo spettacolo, ma viene interrotto dall’arrivo di Antonio Bencistà, nipote del potente e temuto Il Molestà. I Banditi non hanno rispettato il contratto: avrebbero dovuto allestire lo spettacolo scritto da Il Molestà e vendere la Pillola della Felicità da lui stesso prodotta. Che cosa sono queste pillole? Perché non si possono allestire liberamente gli spettacoli? Antonio si troverà invischiato, suo malgrado, nella follia e poesia dei Banditi e dovrà fare i conti con il suo cuore e con il vero senso della Felicità.



Dopo questo periodo nefasto (o forse, grazie ad esso) non avendo potuto lavorare, abbiamo studiato, costruito e sognato. Unendo le nostre poliedricità artistiche (dal teatro circo, ai pupazzi, alla clownerie, alla musica e al canto) fondendole in modo armonioso e irriverente, è nato uno spettacolo che ha uno sguardo oltre le nuvole. Una risata cristallina per riprendere a respirare insieme, “FRìTOLE&CìACOLE” è un omaggio alla figura del clown inteso nel suo ruolo sociale quale portatore del Riso: l’arma più potente per difendersi dalle avversità e continuare a rialzarsi con leggerezza, nonostante tutto.


Mostra tutto
Mostra tutto

Copyright © 2025 TEATRO BANDITO - Tutti i diritti riservati.

  • HOME

Gestito da

Annuncio

Ti diamo il benvenuto! Dai un’occhiata al nuovo annuncio.

Per saperne di più