TEATRO BANDITO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL TEATRO BANDITO
    • ARENA - SCHEDA TECNICA
    • I BANDITI
    • DICONO DI NOI
  • I NOSTRI SPETTACOLI
    • SPETTACOLI TOUT PUBLIC
    • FRìTOLE & CìACOLE
    • TEATRO RAGAZZI
    • PROGETTO:MUSICA DA VEDERE
  • CALENDARIO
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • EVENTI ORGANIZZATI
  • Altro
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • IL TEATRO BANDITO
      • ARENA - SCHEDA TECNICA
      • I BANDITI
      • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI SPETTACOLI
      • SPETTACOLI TOUT PUBLIC
      • FRìTOLE & CìACOLE
      • TEATRO RAGAZZI
      • PROGETTO:MUSICA DA VEDERE
    • CALENDARIO
    • GALLERY
      • FOTO
      • VIDEO
    • CONTATTI
    • EVENTI ORGANIZZATI
TEATRO BANDITO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL TEATRO BANDITO
    • ARENA - SCHEDA TECNICA
    • I BANDITI
    • DICONO DI NOI
  • I NOSTRI SPETTACOLI
    • SPETTACOLI TOUT PUBLIC
    • FRìTOLE & CìACOLE
    • TEATRO RAGAZZI
    • PROGETTO:MUSICA DA VEDERE
  • CALENDARIO
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • EVENTI ORGANIZZATI

FRANCESCA ZOCCARATO

MATTEO CURATELLA "LE MAT"

FRANCESCA ZOCCARATO

  

Attrice-Pupazzara, Regista. Dopo esperienze come attrice e manipolatrice con varie compagnie nazionali e internazionali, inizia un percorso autonomo dove mescola la parola con le figure, nell’intento di dare vita a un Teatro vitale, per tutti; un teatro da rappresentare in teatro o in piazza, in Italia e all’estero. La Collaborazione con Dadde Visconti ha portato alla realizzazione di vari spettacoli e ora al progetto più importante: un teatro vero e proprio.

Spettacoli: Varietà Prestige. Lo spettacolo in carne e legno!, marionette a filo, clownerie e magia – Divina, dedicato a Maria Callas, teatro visuale – La Principessa Capriccio, narrazione e musica dal vivo – Imagerie, teatro visuale

www.francescazoccarato.com 

DADDE VISCONTI

MATTEO CURATELLA "LE MAT"

FRANCESCA ZOCCARATO

  

Clown, Regista, Tecnico Luci/Audio. Dopo una vita passata nel teatro ragazzi come attore e tra le piazze d’Europa come clown abbraccia questa nuova scommessa. Nata dalla condivisione con Francesca Zoccarato di un’idea di Teatro Popolare capace di arrivare a un pubblico eterogeneo grazie all’immediatezza di un linguaggio semplice adatto alla strada e al teatro.

Spettacoli: Che SCOTCHatura!, clownerie e burattini a guanto – Valigia a una Piazza, clownerie e magia – The Strage case of Alfred & Marty, clownerie - Raimondo, clownerie, interventi banditi senza programma

www.glieccentricidadaro.com 

MATTEO CURATELLA "LE MAT"

MATTEO CURATELLA "LE MAT"

MATTEO CURATELLA "LE MAT"


  Cantastorie, Musicista (Pianoforte e Fisarmonica), Attore, Artista di Strada Insieme alla produzione di spettacoli si occupa di laboratori teatrali, musicali e circensi collaborando con enti pubblici e cooperative anche nell’ambito del Teatro Sociale. Come musicista e attore collabora con diverse compagnie italiane.

Spettacoli: Storie del Matto-narrazione e musica dal vivo; I Meravigliati, narrazione - La Principessa Capriccio, narrazione e musica dal vivo;  L’Oracolo Bandito-lettura teatrale dei tarocchi

fb: Matteo Curatella  


MARTA PISTOCCHI

MARTA PISTOCCHI

MATTEO CURATELLA "LE MAT"

Sono una violinista creativa, poliedrica, originale.

La mia è una costante e appassionata ricerca degli infiniti modi di esprimermi col mio violino, creando stupore, magia e bellezza.

Perchè, parafrasando Fellini, la musica è un gioco che va giocato seriamente.

Mi sono diplomata all'Accademia Internazionale della Musica di Milano e al Conservatorio di Piacenza, frequentando anche corsi di perfezionamento, di violino barocco, di armonia e improvvisazione jazz.

​

Sono artista di strada per vocazione alla libertà, e propongo un repertorio per violino solo, loop station e scarpe da tiptap.

https://martapistocchi.wixsite.com/martapistocchi/chi-sono

ANDREA RUBERTI

MARTA PISTOCCHI

ANDREA RUBERTI

  Dal 1988 al 1991 frequenta la scuola di teatro Q.D.G. Quelli di Grock diplomandosi come attore mimo (metodo De Croux), negli anni approfondisce gli studi frequentando corsi e seminari di danza, clownerie, recitazione con artisti italiani e stranieri 

COLLABORAZIONI

Dal 1991 al 2011 è stato socio storico –membro della parte artistica – attore della compagnia teatrale Quelli di Grock.

Nel giugno 2011 fonda con Alessandro Larocca, l’associazione culturale e compagnia teatrale IFRATELLICAPRONI.

Dal 1992 ad oggi, Andrea Ruberti è insegnante di mimo, clownerie ed espressione corporea.

“In trentatre anni di mestiere ho cercato di passare l’arte che più mi appassiona, incontrando persone ed esperienze diverse: danzatori e attori professionisti , i ragazzi nelle scuole e loro insegnanti, educatori, principianti, insomma tutti coloro che volevano accogliere un mimo e imparare qualcosa da lui. 

Incontri importanti, umani, necessari….ogni volta, quando mi capita, io cresco con loro”. 

BRINA BABINI

MARTA PISTOCCHI

ANDREA RUBERTI

  

Brina Babini è un’artista del teatro di figura.

Nasce a Ravenna e dopo il liceo artistico il suo percorso inizia a prendere forma all’Atelier delle figure, scuola per burattinai di Cervia, dove si diploma. 

Alla scuola conosce, prima come allieva poi come assistente, i migliori maestri di scultura ed è li che si scolpisce la sua professione di artigiana-artista.

Da oltre vent’anni si dedica alla costruzione di burattini, pupazzi, marionette, maschere e teatrini.
Le sue opere animano le scene italiane e i maggiori festival europei.
In breve tempo è diventata una delle più apprezzate scultrici del teatro di figura della scena italiana ed estera.
Alcuni dei suoi lavori sono esposti in musei nazionali, internazionali e in collezioni private.
Lavora in proprio nel suo laboratorio di Bagnacavallo costruendo su commissione ed insegnando. 

MARCELLA BRANCAFORTE

MARCELLA BRANCAFORTE

MARCELLA BRANCAFORTE

  

Illustratrice di origini catanesi, per due volte finalista al Premio Andersen con i suoi libri, ora ha vestito il Teatro Bandito, ma prima ha studiato a Urbino Disegno Animato e Diploma di Laurea all’ISIA. Illustratrice eclettica, dal 1987 collabora con periodici, riviste e giornali. Pubblica per Mondadori, Rizzoli, Fabbri, Giunti,  ma anche per piccole Case Editrici. Dai suoi ultimi progetti di libri illustrati avvia un percorso di ricerca che esplora e collega le arti e le attività che sconfinano e poi tornano al libro: dalla lettura scenica al teatro di figura, dal “cunto” al video per immagini.

https://marcellabrancaforte.blogspot.com/

Copyright © 2025 TEATRO BANDITO - Tutti i diritti riservati.

  • HOME

Gestito da

Annuncio

Ti diamo il benvenuto! Dai un’occhiata al nuovo annuncio.

Per saperne di più