Attrice-Pupazzara, Regista. Dopo esperienze come attrice e manipolatrice con varie compagnie nazionali e internazionali, inizia un percorso autonomo dove mescola la parola con le figure, nell’intento di dare vita a un Teatro vitale, per tutti; un teatro da rappresentare in teatro o in piazza, in Italia e all’estero. La Collaborazione con Dadde Visconti ha portato alla realizzazione di vari spettacoli e ora al progetto più importante: un teatro vero e proprio.
Spettacoli: Varietà Prestige. Lo spettacolo in carne e legno!, marionette a filo, clownerie e magia – Divina, dedicato a Maria Callas, teatro visuale – La Principessa Capriccio, narrazione e musica dal vivo – Imagerie, teatro visuale
Clown, Regista, Tecnico Luci/Audio. Dopo una vita passata nel teatro ragazzi come attore e tra le piazze d’Europa come clown abbraccia questa nuova scommessa. Nata dalla condivisione con Francesca Zoccarato di un’idea di Teatro Popolare capace di arrivare a un pubblico eterogeneo grazie all’immediatezza di un linguaggio semplice adatto alla strada e al teatro.
Spettacoli: Che SCOTCHatura!, clownerie e burattini a guanto – Valigia a una Piazza, clownerie e magia – The Strage case of Alfred & Marty, clownerie - Raimondo, clownerie, interventi banditi senza programma
Cantastorie, Musicista (Pianoforte e Fisarmonica), Attore, Artista di Strada Insieme alla produzione di spettacoli si occupa di laboratori teatrali, musicali e circensi collaborando con enti pubblici e cooperative anche nell’ambito del Teatro Sociale. Come musicista e attore collabora con diverse compagnie italiane.
Spettacoli: Storie del Matto-narrazione e musica dal vivo; I Meravigliati, narrazione - La Principessa Capriccio, narrazione e musica dal vivo; L’Oracolo Bandito-lettura teatrale dei tarocchi
fb: Matteo Curatella
Tutto ebbe inizio nel 2011 dall'incontro tra due persone che scoprono di parlare lo stesso linguaggio profondo, un linguaggio che parte dal cuore e dallo spirito, un linguaggio creativo che vuole esprimere e dare vita alla realtà unica rinchiusa in loro e che da sempre spinge per uscire.
E così Monica Vignetti, attrice, acrobata aerea, cantante, e Guillaume Hotz, commediante, acrobata, clown, decidono di unirsi per "dipingere un quadro nuovo", lasciare parlare la loro vera natura creativa e lavorare con la loro identità artistica comune.
Dal 2013 La Compagnia Omphaloz si mette in moto creando numeri e spettacoli, continuando a studiare al fine di affinare le loro competenze, patecipando a diversi festival ed eventi nazionali e internazionali.
Attrice, Burattinaia, Ombrista, Violinista. Porta i suoi spettacoli dedicati ai bambini nelle scuole e nei teatri italiani. Con la sua magica box, stupisce uno spettatore alla volta nei festival italiani e stranieri. Le sue ombre stanno incantando il pubblico da Taiwan alla Germania. Collabora con varie realtà di formazione come insegnante di costruzione e manipolazione di teatro d’ombre.
Attrice e cantante, appassionata ricercatrice di racconti e canti tradizionali italiani e stranieri. Ha inciso anche dischi di musiche e canti popolari, ma quel che più ama è la trasmissione diretta, quella speciale atmosfera che si crea tra chi narra/canta e chi ascolta, capace di rendere vivi suoni e storie che vengono da lontano, lontano, nel tempo e nello spazio.
Spettacoli: Fòle, narrazione, musica e canti popolari-Storie da Mangiare, narrazione e teatro di cibo-Dance Box, lambe lambe scatola magica- Tutta Sola, teatro d’ombre
Burattinaia, Guaratellara, suonatrice di tamorra, danzatrice e insegnante Swing. Custode e innovatrice dell’antica tradizione di Pulcinella, scolpisce i burattini con i quali lavora e con essi è ospite dei maggiori festival internazionali dedicati al teatro di figura. E’ promotrice del primo festival swing di Napoli.
Spettacoli: Pulcinella, guarattella napoletana - Il Caso Cromosomico, narrazione e teatro d’oggetti-Pulcinella e la Luna, burattini a guanto
Illustratrice di origini catanesi, per due volte finalista al Premio Andersen con i suoi libri, ora ha vestito il Teatro Bandito, ma prima ha studiato a Urbino Disegno Animato e Diploma di Laurea all’ISIA. Illustratrice eclettica, dal 1987 collabora con periodici, riviste e giornali. Pubblica per Mondadori, Rizzoli, Fabbri, Giunti, ma anche per piccole Case Editrici. Dai suoi ultimi progetti di libri illustrati avvia un percorso di ricerca che esplora e collega le arti e le attività che sconfinano e poi tornano al libro: dalla lettura scenica al teatro di figura, dal “cunto” al video per immagini.
Dal 2011 lavora nel settore Spettacolo Dal Vivo. Negli anni è stata co-direzione artistica del Cubo Teatro, di Morenica Festival, di Earthink Festival. E’ Art Manager del coreografo Daniele Ninarello dal 2014 al 2017.
Collabora negli anni come referente per la promozione, la comunicazione, la distribuzione e l’amministrazione di compagnie teatrali ed artisti. Project Manager e Production Manager di progetti culturali nell'ambito del teatro e della danza.
Farà rigare dritto il gruppo dei Banditi.